Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle

Sempre più spesso ci viene chiesto di ridurre gli sprechi e di riutilizzare ciò che altrimenti scarteremmo. Un esempio perfetto è rappresentato dai germogli delle cipolle. Se ti capita di trovare cipolle germogliate, non buttarle: i loro germogli possono essere utilizzati in cucina, ma anche in altri modi! Ecco alcuni suggerimenti su come sfruttarli al meglio.

Usare i germogli delle cipolle in cucina

Se i germogli sono freschi e non troppo lunghi, significa che la cipolla ha germogliato da poco. In questo caso, puoi utilizzarli come ingrediente proprio come l’erba cipollina. I germogli di cipolla hanno un sapore delicato e sono ottimi per insaporire vari piatti.

Ecco alcune idee per usarli:

  • Soffritto: Sminuzzali e usali per fare il soffritto, magari in abbinamento con altre verdure.
  • Carne macinata: Puoi aggiungerli alla carne macinata per polpette o hamburger, conferendo un sapore fresco.
  • Contorni e frittate: Aggiungili ai contorni di patate, alle frittate o ad altre preparazioni simili.
  • Insalate: I germogli freschi possono essere usati a crudo come condimento per insalate miste.
  • Risotti: Usali per aromatizzare risotti, come il risotto agli agrumi.
  • Salse: Per preparare salse più sfiziose, come la salsa bolzanina, o per dare un tocco in più a pomodori ripieni o crespelle.

Piantare le cipolle germogliate

Se i germogli sono cresciuti molto, il sapore della cipolla potrebbe non essere più freschissimo, ma non preoccuparti! Puoi comunque utilizzare la cipolla germogliata piantandola.

Ecco come fare:

  1. Prendi una cipolla germogliata e, se possibile, incidila per esporre il germoglio.
  2. Pianta il bulbo in un vaso con della terra, lasciando il germoglio fuori.
  3. Annaffia regolarmente e vedrai che, in breve tempo, cresceranno nuove cipolle.

Questo tipo di riciclo non si limita solo alle cipolle, ma può essere applicato anche ad altri scarti di frutta e verdura che puoi piantare per creare un piccolo orto casalingo.

Come conservare le cipolle

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento